Skip to content
  • INFORMAZIONI GENERALI
    • Profilo
    • Storia
    • Obiettivi
    • Organi di Amministrazione
    • Elenco Docenti
    • Segreteria
  • PROGRAMMA DEI CORSI
  • ATTIVITÀ
    • Corsi Interdipartimentali
    • Collaborazioni internazionali
    • Congressi-Conferenze
  • LIBRI
    • Libri di testo
    • Pubblicazioni
  • ANNUNCI
    • Annunci del Centro
    • Annunci dei Docenti
  • COMUNICAZIONE
Κέντρου Διδασκαλίας Ξένων Γλωσσών (ΚΔΞΓ) – Α.Π.Θ

Κέντρου Διδασκαλίας Ξένων Γλωσσών (ΚΔΞΓ) – Α.Π.Θ

  • INFORMAZIONI GENERALI
    • Profilo
    • Storia
    • Obiettivi
    • Organi di Amministrazione
    • Elenco Docenti
    • Segreteria
  • PROGRAMMA DEI CORSI
  • ATTIVITÀ
    • Corsi Interdipartimentali
    • Collaborazioni internazionali
    • Congressi-Conferenze
  • LIBRI
    • Libri di testo
    • Pubblicazioni
  • ANNUNCI
    • Annunci del Centro
    • Annunci dei Docenti
  • COMUNICAZIONE
Home » Storia

Storia

L’insegnamento delle lingue straniere presso l’Università Aristotele di Salonicco (A.U.Th.) è stato introdotto per la prima volta nel 1957 nei curricula delle Facoltà del Politecnico, dell’Agraria-Forestale, delle Lettere e della Teologia.

Nel 1965, su iniziativa dei professori Linos Politis, Ioannis Anastasiadis, Manolis Andronikos e Agapitos Tsopanakis, viene assunto un grande numero di insegnanti di lingue straniere e viene introdotto l’insegnamento di quattro lingue (inglese, francese, tedesco, italiano).

Con la legge 1268/1982, gli insegnanti vengono integrati in posizioni organiche come Personale Educativo Specializzato (E.E.P.) in A.U.Th.

Nel 1992 viene istituito, con la legge 2083 art. 28, par. 25, il Centro di Lingue Straniere (C.L.I.).

Lo stesso anno diventa membro della Confederazione dei Centri di Lingue Straniere delle Università Europee (CERCLES), di cui è tuttora membro.

Nel 1997 il Senato approva il regolamento di funzionamento del C.L.I. e nel 2000, con la legge 2817, i membri vengono automaticamente inseriti in posizioni equivalenti come Personale Didattico Specializzato (E.E.D.I.P. settore I).

Nel 2014 i docenti del C.L.I. vengono rinominati da E.E.D.I.P. a Personale Scientifico Specializzato (E.E.P.) con la legge 4235-G.U. (ΦΕΚ) 32Α/11.02.2014 art. 68.

  • Ελληνικά
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
100 χρόνια
europe

© 2025 Κέντρου Διδασκαλίας Ξένων Γλωσσών (ΚΔΞΓ) - Α.Π.Θ

Powered by websites.auth