Il Centro Linguistico Interfacoltà (Κ.Δ.Ξ.Γ. – C.L.I.) è un’unità accademica autonoma dell’Università Aristotele di Salonicco (A.U.Th.) dal 1992. La Segreteria è temporaneamente collocata presso l’Ufficio dei Docenti di Lingue Straniere al quarto piano del nuovo edificio della Facoltà di Lettere. Il C.L.I. offre corsi di lingua e cultura inglese, francese, tedesca, italiana e russa agli studenti delle Facoltà e dei Dipartimenti dell’A.U.Th. che includono l’insegnamento delle lingue straniere nei loro programmi di studio.
L’insegnamento delle lingue rispetta i livelli di competenza linguistica articolati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (Q.C.E.R.) del Consiglio d’Europa e mira anche a far acquisire agli studenti competenze linguistiche accademiche relative al loro ambito di studio. I corsi hanno una durata variabile da uno a quattro semestri, possono essere obbligatori, facoltativi o a scelta libera, e vengono riconosciuti nei programmi di studio con crediti ECTS (CFU) equivalenti.
Gli studenti di università straniere partecipanti al programma Erasmus+ hanno il diritto di frequentare i corsi di lingue straniere.
Il numero totale di studenti che frequentano i corsi di lingue straniere è altissimo e varia a seconda della lingua. Nei casi in cui non si raggiunga il numero minimo di quindici studenti per livello linguistico, i corsi vengono offerti in modalità interdisciplinare o interfacoltà.
Il C.L.I. offre anche Corsi Interdisciplinari Annuali e Semestrali (Δ.Μ. – C.I.) di lingua francese, tedesca, italiana e russa agli studenti dell’A.U.Th. I Corsi Interdisciplinari sono una serie di corsi aperti/gratuiti a numero limitato (25-30 studenti) e vengono offerti in tutte le facoltà dell’A.U.Th., anche in quelle che hanno eliminato le lingue straniere dai propri piani di studi. Gli studenti universitari, laurendi, dottorandi e gli studenti Erasmus hanno l’opportunità di apprendere una o più lingue straniere dal livello A1 al B2 (secondo il Q.C.E.R.) e di seguire uno o più corsi specializzati nella lingua straniera di loro interesse.
Il C.L.I. nell’ambito dell’apprendimento permanente, della promozione del multilinguismo e del potenziamento del proprio ruolo nell’offerta di servizi linguistici – a seguito di una decisione unanime del Senato Accademico – ha ampliato l’insegnamento delle lingue con la collaborazione di partner esterni provenienti da Università straniere attraverso accordi firmati dall’Università Aristotele di Salonicco (accordi interuniversitari, vari programmi come il Programma GIASONE, accordi con Ambasciate, accordi con il Dipartimento per le Relazioni Internazionali, ecc.).
Il C.L.I offre e ha offerto in passato:
- Corsi di lingua russa dal 2009 (Programma GIASONE: Studi ellenici nei Paesi del Mar Nero),
- Corsi di lingua polacca dal 2020 al 2023 (in collaborazione con l’Università Adam Mickiewicz di Poznań in Polonia e l’Ambasciata della Polonia ad Atene),
- Corsi di lingua turca dal 2010 al 2015 (accordo interuniversitario con l’Università Çanakkale Onsekiz Mart in Turchia),
- Corsi di lingua albanese dal 2013 al 2014 (in collaborazione con l’Università di Tirana in Albania).
I corsi sono inclusi nel Programma del C.L.I. e hanno una durata di 3 ore settimanali con frequenza obbligatoria. Superati gli esami finali del corso, agli studenti viene rilasciato un attestato di partecipazione.